Un doposcuola speciale per i baby “ramarri”
Bravi calciatori in campo, ragazzi responsabili a scuola e nella vita. È l’obbiettivo di “Studio & Sport per vincere…”, attività di sostegno nello studio pomeridiano (il martedì, mercoledì e venerdì) rivolta ai giovani del vivaio del Pordenone Calcio (Giovanissimi e Allievi, quest’ultimi nella foto). 15 i ragazzi partecipanti, dai 13 ai 16 anni. L’iniziativa, sostenuta da Gea e Gsm, è stata presentata al centro sportivo “De Marchi”.
Il progetto, coordinato dall’esperto in Psicologia dello sport neroverde Ennio Martin, nasce dalla presenza nel vivaio di tesserati provenienti da località extra-comunali. Questi, come indicato in premessa nella conferenza dal direttore generale Giancarlo Migliorini e dal presidente onorario Gianpaolo Zuzzi, non avrebbero la possibilità di rientrare a casa dopo la fine delle lezioni. Per ovviare a questo la società, in collaborazione con le famiglie, ha trovato la soluzione. I ragazzi pranzano alla mensa del “De Marchi” e, quelli che hanno aderito a “Studio & Sport”, svolgono dalle 14 alle 15.30, orario di inizio dell’allenamento, i compiti.
A seguirli due docenti-educatori della cooperativa “Scarabocchio”: Jenny Barosco (materie umanistiche) e Giorgio Tibaldi (materie tecnico-scientifiche). Periodicamente sono previsti momenti di confronto con le famiglia su comportamenti e profitto.
All’incontro erano presenti il sindaco Claudio Pedrotti, il presidente del Coni provinciale Lorenzo Cella, l’amministratore delegato di Gea Marco Tullio Petrangelo e il presidente della Gsm Walter Furlan.