“MIGLIORARSI INSIEME” CON I TECNICI DELLE GIOVANILI
Quattro incontri di formazione per tecnici e dirigenti delle giovanili: questo è “Migliorarsi insieme”, iniziativa didattica e formativa che il Pordenone Calcio organizza per il terzo anno di fila con le altre società del Sistema Calcio Giovani Pordenone (Afp Villanova, Don Bosco, San Francesco, Torre e Union Rorai). Si comincerà lunedì 2 aprile, alle 19 (orario di inizio di tutte le serate), al centro sportivo “Bruno De Marchi”. Patrocinio del Comune di Pordenone.
A tenere la prima lezione sarà il professor Stefano Bonaccorso. A livello di attività giovanile è quasi un’istituzione in Italia: è responsabile tecnico della Scuola calcio dell’Atalanta e componente delle commissione nazionale Attività di base della Figc. Il suo intervento si intitolerà “Insegnamento-apprendimento di un gesto tecnico. Dal contatto fisico alla difesa della palla”.
Lunedì 16 aprile in cattedra ci andranno invece Giorgio Molon, responsabile del Settore giovanile del Padova, e il dottor Ennio Martin, esperto in Psicologia dello sport del Pordenone. Parleranno di “Metodologia e didattica nell’attività di base”. Lunedì 30 aprile focus sulla “Tecnica individuale nel Settore giovanile”, con Paolo Favaretto, allenatore della Primavera del Padova, e l’ex azzurro di Parma, Juventus e Inter Dino Baggio, tecnico del vivaio biancoscudato, che tornerà al “De Marchi” dopo la presentazione del suo libro, avvenuta a febbraio.
Appuntamento conclusivo lunedì 14 maggio con la “Gestione del talento”: approfondiranno l’argomento, portando la propria esperienza, Fabio Rossitto, direttore sportivo del Settore giovanile del Pordenone, e Simone Teso, mental trainer.