GIOVANILI, LA DOPPIETTA-BIS È STORIA, IL PRESIDENTE LOVISA: “COSTRUIAMO IL FUTURO IN CASA”

Il PORDENONE ha riscritto la storia del calcio giovanile regionale. Nessuna società, almeno negli ultimi tempi, si era aggiudicata per due stagioni di seguito sia il titolo Allievi che quello Giovanissimi, sfiorando di ripetersi anche con gli Sperimentali (Donatello campione per un solo punto). Risultato che il club neroverde ha conquistato domenica, nell’ultimo turno di campionato, imponendosi per 3-2 (Canal 2, Sakajeva) sul campo del Donatello con gli Allievi (classifca finale) e 2-1 (Boccato, Santarossa) in casa con il Fincantieri con i Giovanissimi (classifica finale).

«L’aspetto più significativo di questi bellissimi successi è senza dubbio la continuità. Ripetersi è sempre la cosa più difficile. Vogliamo essere un punto di riferimento per la regione», commenta il presidente neroverde Mauro Lovisa, iper-orgoglioso per una domenica magica, da ricordare a lungo. Presidente che assicura: «Alcuni ragazzi sono pronti per il “salto” in Prima squadra, già dal ritiro estivo. Per costruire un grande Settore giovanile ci vogliono dai 5 ai 7 anni, noi siamo a buon punto per creare in casa il Pordenone del futuro. Sempre in quest’ottica nei nostri Allievi erano in campo quasi tutti ragazzi del ’96, mentre il Donatello, per fare un esempio, ne aveva tanti del ’95». Il massimo dirigente non vuol fare distinzioni nei ringraziamenti post-successi, ma ci tiene ad evidenziare l’importanza «di quei collaboratori lontani dai riflettori, ma che fanno molto, risultando fondamentali. Nella numerosa famiglia neroverde sono tutti egualmente importanti. I risultati vengono principalmente perché c’è un grande lavoro di squadra».

La stagione delle giovanili non è comunque finita e potrebbe regalare ulteriori gioie ai colori neroverdi. Domenica 3 giugno comincerà il triangolare della fase triveneta: in palio gli ambiti pass per le finali nazionali del 20-26 giugno di Chianciano Terme (Si). «Lo scorso anno ci siamo andati con i Giovanissimi (poi giunti terzi, ndr), sogniamo di fare la “doppietta”», riferisce Lovisa.Il Pordenone sarà subito in campo in entrambe le categorie: gli Allievi ospiteranno il Trento, mentre i Giovanissimi giocheranno a Brunico (Bz), sul terreno del St. Georgen. Completeranno i due gironi le vincenti delle finali del Veneto: i titoli saranno assegnati sabato.

ALLIEVI. Giocatori: Thomas Baldassi, Ayoub Bounafaa, Stefano Canal, Federico Carlon, Cristian Cauz, Mattia Ceolin, Alex Chiesurin, Lorenzo Cons, Alessandro Facchin, Elvis Isteri, Matteo Lovisa, Andrea Macripò, Mario Mazzacco, Marco Milanese, Francesco Pase, Nicolò Pascotto, Alberto Piccolo, Marco Pighin, Maksjm Plotnikov, Fatmir Sakajeva, Matteo Sammarone, Damiano Schincariol e Filippo Vena. Staff: Stefano Daniel (allenatore), Corrado Gasparini (preparatore atletico), Massimiliano Sellan (preparatore dei portieri), Matteo Toneatto (massaggiatore), Davide Bravo, Aaron Cardin e Dino Scottà (accompagnatori).

Allievi-e1337628123824 GIOVANILI, LA DOPPIETTA-BIS È STORIA, IL PRESIDENTE LOVISA: "COSTRUIAMO IL FUTURO IN CASA"

GIOVANISSIMI. Giocatori: Jonathan Batoukounou Mahouopi, Marco Boccalon, Gianmaria Boccato, Nicola Bucciol, Alex Dalla Bona, Dennis Di Salvo, Davide Endrigo, Gianluca Florian, Rixhers Hoxha, Enrico Leopardi, Marco Minisini, Gennaro Pierro, Nicola Rosa Gobbo, Fabio Rossi, Andrea Santarossa, Andrea Savio, Fabio Sera, Matteo Soscia, Mattia Toppan, Riccardo Tosone, Davide Verri e Andrea Zanut. Staff: Gianluca Stoico (allenatore), Corrado Gasparini (preparatore atletico), Massimiliano Sellan (preparatore dei portieri), Matteo Toneatto (massaggiatore), Alberto Endrigo e Diego Pilan (accompagnatori).

Giovanissimi-e1337628162400 GIOVANILI, LA DOPPIETTA-BIS È STORIA, IL PRESIDENTE LOVISA: "COSTRUIAMO IL FUTURO IN CASA"