PRIMO ATTO FASE TRIVENETA, IL RESOCONTO
Una vittoria con i Giovanissimi (3-0 esterno al St. Georgen, a Brunico) e un pareggio acciuffato all’ultimo con gli Allievi (1-1 con il Trento al “De Marchi”): questo il bottino delle giovanili del Pordenone, campioni regionali, nella prima giornata della fase triveneta. Riposava in entrambe le categorie il Montebelluna. Le vincenti dei due triangolari accederanno alle finali nazionali, in programma a Chianciano Terme, in provincia di Siena, dal 20 al 26 giugno.
ALLIEVI – Non è bastato attaccare per tutto il match ai neroverdi per conquistare la vittoria (cronaca completa). Ne è uscito così un pari “stretto”, ma prezioso visto che il gol di Sakajeva, su perfetto assist di Sammarone, è arrivato al quinto minuto di recupero. Tra le occasioni per i locali da segnalare nella frazione iniziale, prima della rete ospite (al 31′, con un tiro da fuori di Michelon), una conclusione potente da dentro l’area di Canal deviata provvidenzialmente da un difensore e un diagonale a fil di palo di Bounafaa. Due opportunità poi per capitan Pase: un gran tiro sotto la traversa (miracolo dell’estremo del Trento) pochi minuti dopo lo svantaggio e un palo colpito nella ripresa su punizione. Domenica prossima il Pordenone giocherà a Montebelluna: in caso di successo avrà buone possibilità di passare il turno, anche se dovrà attendere l’esito di Trento-Montebelluna del 17 giugno.
GIOVANISSIMI – A Brunico, “ramarri” sempre padroni del match (cronaca completa). Il vantaggio lo firma in avvio Tosone, autore di una pregevole sforbiciata. Raddoppio a opera di Rossi, freddo nel trasformare sempre nel primo tempo un penalty assegnato per atterramento di capitan Savio. Santarossa sfiora il tris, che arriva all’11’ della ripresa, quando Di Salvo colpisce dopo aver saltato in slalom due difensori avversari. Domenica prossima si giocherà Montebelluna-St. Georgen, mentre la gara decisiva sarà Pordenone-Montebelluna del 17 giugno.