COPPA: PORDENONE DA RIMONTA, POI AI RIGORI PASSA LA CLODIENSE
Pordenone-Clodiense 6-7 d.c.r. (1-1)
GOL: pt 39′ Busatto; st 16′ Buttignaschi.
PORDENONE: Bortolin, Zilli, Cuberli, Bianchi, Sartori (st 1′ Sambo), Nichele (st 1′ Zlogar), Lavagnoli, Buttignaschi (st 30′ Dose), Zubin, Segato, Sessolo. A disp.: Benedetti, Cauz, Ursella, Lucchini. All. Soncin.
CLODIENSE: Boscolo L., Barzan, Busatto (st 32′ Gavagnin), Ballarin, Niero, Olivieri, Porcino, Malagò (st 22′ Ponce), Lella (st 26′ Boscolo D.), Margherita, Dell’Andrea. A disp.: Zampaolo, Bellemo, Cappellotto, Bozzato.
ARBITRO: Sommese di Nola. Assistenti: Perruzzetto di Conegliano e Tribelli di Castelfranco.
NOTE: si gioca al “Cecchella” di Aviano. Al st 46′ espulso per doppia ammonizione Segato. Ammoniti anche Margherita, Barzan, Nichele, Bianchi, Olivieri. Angoli 7-9. Recupero: pt 1′, st 4′.
PRIMA FRAZIONE
Debutto ufficiale in anticipo per il Pordenone 2012/2013, impegnato nel primo turno di Coppa Italia. Gara secca, in caso di parità al 90′ si batteranno i calci di rigore per decretare la sfidante della vincente di Sacilese-Tamai (domani alle 16). Si gioca al “Cecchella” di Aviano per l’indisponibilità del “Bottecchia”. Di fronte la Clodiense degli ex “ramarri” Margherita e Lella, vincitrice del campionato di Eccellenza lo scorso anno. Nel turno preliminare la compagine di Chioggia ha eliminato il Kras Repen (3-1). Nello schieramento di mister Soncin, rispetto alle amichevoli, due novità: Sartori in difesa e Segato (rientra dall’infortunio, giovedì ha compiuto 27 anni) in mezzo al campo. Indisponibile Lestani. Tra i “motivi” per passare il turno ce ne sono due proprio speciali: il compleanno del presidente Mauro Lovisa (domani) e la nascita di Lucia, nipote del segretario neroverde Roberto “nonno” Donazzon. Forza ragazzi!
4′ punizione di Segato fuori non di molto
12′ iniziativa dalla sinistra di Buttignaschi che conclude alto
17′ colpo di testa sul fondo dell’ex Lella
35′ Zubin apre sulla destra per Zilli: stop e conclusione del terzino che esce di poco a destra del palo
36′ tiro dalla distanza di Lella, palla sul fondo
39′ angolo dalla destra di Margherita, colpo di testa vincente di Busatto ad anticipare tutti. Pordenone-Clodiense 0-1
45′ cross rasoterra di Sessolo dalla destra, prodigioso salvataggio in spaccata di Ballarin ad anticipare Lavagnoli
46′ contropiede della Clodiense. Dell’Andrea fugge sulla sinistra e crossa per Olivieri: colpo di testa sul palo
SECONDA FRAZIONE
4′ Dell’Andrea profondo per Porcino: sinistro potente messo in angolo da Bortolin
12′ azione personale di Lavagnoli, botta mancina, l’estremo ospite para sicuro
16′ pareggioooooooooo! Assist al bacio da destra di Lavagnoli per Sessolo, il cui tiro trova la pronta risposta del portiere della Clodiense. Sulla ribattuta ci prova prima Buttignaschi, poi Zubin e infine nuovamente “Butti” che realizza un gran gol con un bolide di destro. Pordenone-Clodiense 1-1, GOL!!!
17′ tiro centrale di Zlogar, parata
19′ cross dalla sinistra di Buttignaschi, pericoloso colpo di testa di Zubin messo in corner
28′ Margherita mezzo in mezzo da sinistra, testa di Busatto fuori
36′ punizione di Segato, sinistro al volo di Zubin: palla alta
39′ miracolo di Bortolin, che salva in corner una deviazione di Cuberli diretta all’angolino
40′ Dell’Andrea calcia a lato a tu per tu con Bortolin
49′ finiscono i tempi regolamentari, saranno i rigori a decidere il passaggio del turno tra Pordenone e Clodiense. 1-1 il risultato dei 90 minuti. Vantaggio ospite con Busatto, pareggio di Buttignaschi.
RIGORI
Porcino (C): gol
Sessolo (P): gol
Margherita (C): gol
Zubin (P): gol
Dell’Andrea (C): gol
Lavagnoli (P): gol
Ponce (C): gol
Sambo (P): gol
Barzan (C): gol
Zlogar (P): gol
Olivieri (C): gol
Bianchi (P): parato
La Clodiense si aggiudica l’incontro ai rigori per 7-6 (1-1 i tempi regolamentari) e passa il turno. Incontrerà la vincente di Sacilese-Tamai. Un peccato per il Pordenone, che aveva recuperato lo svantaggio iniziale.