PORDENONE CORSARO A PADOVA, OTTIMA LA PRIMA!
San Paolo-Pordenone 1-2
GOL: pt 5′ Zilli, 20′ Correzzola (rig.); st 35′ Sessolo.
SAN PAOLO: Marcato, Masiero, Pitteri (st 36′ Gomiero), Arcaba, Zanon, Milani, Pasha (st 36′ Mietto), Franceschini, Correzzola, Cavallini, Cortella (st 30′ Viola). A disp.: Vianello, Bottaro, Carpanese, Favero. All. Fonti.
PORDENONE: Bortolin, Zilli, Sambo (st 16′ Iuri), Bianchi, Zamuner, Nastri, Lavagnoli, Bounafaa (st 7′ Cuberli), Zubin, Segato, Lucchini (st 7′ Sessolo). A disp.: Benedetti, Zlogar, Ursella, Siciliano. All. Soncin.
ARBITRO: Barcigli di San Giovanni Valdarno. Assistenti: Paoletti di Ascoli Piceno e Teodori di Fermo.
NOTE: ammoniti Nastri, Cortella, Arcaba, Lavagnoli, Bortolin, Cavallini. Angoli 4-7. 200 spettatori circa. Recupero: pt 1′, st 6′.
PRIMA FRAZIONE
La stagione del Pordenone comincia dallo stadio “Plebiscito” di Padova con il San Paolo di mister Fonti. Per la “prima” l’allenatore neroverde Soncin sceglie il 4-3-1-2, con il giovanissimo Bounafaa (’95) a sostegno di Zubin e Lucchini. Capitan Sessolo parte dalla panchina, la fascia va a Bianchi, che in difesa è affiancato da Zamuner. Squalificato Nichele. Lucchini, grande ex di turno, viene premiato prima del fischio d’inizio dalla società locale.
5′ vantaggio neroverdeeeee! Segato mette al centro su punizione, perfetto taglio di Zilli che stoppa e gira in rete, festeggiando con una capriola. San Paolo-Pordenone 0-1, GOL!!!
20′ rigore per il San Paolo. Correzzola prova a infilarsi tra Sambo e Zamuner, finendo a terra. L’arbitro indica – decisione molto discutibile – il dischetto. Lo stesso Correzzola trasforma e firma il pari. San Paolo-Pordenone 1-1
24′ angolo di Segato, Zubin di testa dal secondo palo manda di poco fuori
28′ Cavallini non trova la porta con un destro al volo dalla distanza
35′ colpo di testa di Lucchini alto sopra la traversa
38′ sponda aerea di Zubin per la mezza rovesciata di Lucchini: sfera sul fondo
39′ occasionissima per il San Paolo. Servizio di testa di Cortella per Correzzola: l’ex Legnago calcia fuori a tu per tu con Bortolin
42′ Correzzola per Franceschini, che manca di poco il palo lontano in diagonale
45′ cross pericoloso di Lavagnoli, Marcato anticipa all’ultimo Zubin
46′ squadre al riposo sull’1-1. Vantaggio di Zilli, risposta di Correzzola.
SECONDA FRAZIONE
5′ destro dai 25 metri di Segato, sfera alta
12′ Marcato perde palla, Sessolo sta per calciare a porta vuota, quando il portiere lo stende in maniera evidente. Per il direttore di gara non è però rigore, tra le proteste dei neroverdi
19′ destro con l’esterno di Cavallini dai trenta metri, palla alta di poco
21′ cross al bacio dalla destra di Segato, Sessolo spizza di testa colpendo un clamoroso palo
27′ altro cross di Segato, Zubin manda fuori in spaccata
34′ gran sinistro di Zamuner che sfiora l’incrocio lontano
35′ nuovo vantaggiooooo! Cross teso dalla destra di Lavagnoli che innesca una carambola. L’ultimo tocco è di Sessolo: la palla si infila nell’angolino. San Paolo-Pordenone 1-2, GOL!!!
39′ brivido per i neroverdi. Rete del San Paolo, annullata per fuorigioco
44′ destro potente di Mietto, Bortolin fa un passo indietro e manda in angolo. Gran riflesso del portiere dei “ramarri”
45′ sei minuti di recupero. Forcing del San Paolo, Pordenone in difesa e in dieci dopo l’uscita di Sessolo (problemi fisici, cambi terminati)
51′ triplice fischio al Plebiscito! Il Pordenone supera con grande carattere l’ostico San Paolo. Buona la prima per la squadra di mister Soncin. A segno Zilli nel primo tempo, Sessolo nel secondo. Bravi ragazzi!!!
ALTRE GARE (finali)
Belluno-Virtus Vecomp 0-2
Cerea-Este 1-1
Giorgione-Sacilese 1-0
Sambonifacese-Montebelluna 2-1
SandonaJesolo-Legnago 5-3
Sanvitese-Real Vicenza 0-4
Tamai-Kras Repen 3-0
Trissino Valdagno-Delta Porto Tolle 2-1
Union Quinto-Clodiense 1-2