SUPER-VIVAIO, LA GIOIA DEL PRESIDENTE. ALLIEVI, LA CORSA CONTINUA
Due titoli con gli Allievi (regionali e sperimentali), un secondo posto con i Giovanissimi regionali e la vittoria dei playoff Juniores. Il Pordenone Calcio, fresco di conquista del terzo titolo Fvg consecutivo con gli Allievi (decisivo l’1-1 di domenica a Manzano, a segno Savio), si conferma ai vertici in Friuli Venezia Giulia, costruendo un passo per volta la Prima squadra del futuro. «È un processo di crescita che necessita di costanza e pazienza, di stagione in stagione i risultati ci stanno dando ragione. Merito dei ragazzi e di chi li segue con grande attenzione e passione, staff tecnico, dirigenziale e tutti i collaboratori, sui campi dello splendido centro “De Marchi”», commenta il presidente Mauro Lovisa. «Bisogna ricordare che in quest’annata – sottolinea il presidente neroverde – hanno esordito in D ben tre ’96, età da Allievi: Cauz, che ha raggiunto anche la Nazionale U18, Sakajeva e Pavan. Senza dimenticare il ’95 Bounafaa. La Juniores ha vinto i playoff contro squadre di media due anni più esperte, schierando quasi tutti ’96 e anche dei ’97. Alcuni di questi parteciperanno certamente al ritiro estivo della Prima squadra. Abbiamo giovani di qualità e valori in tutte le categorie, dalla Scuola Calcio in su. Crediamo in loro e ci daranno soddisfazioni sempre più grandi».
Ma la corsa degli Allievi campioni regionali non si vuol fermare al trionfo di Manzano. Il 2 giugno comincerà infatti la fase triveneta di categoria, che mette in palio un pass per le finali nazionali di Chianciano Terme (21-27 giugno), dove il Pordenone ha conquistato il terzo posto tricolore Giovanissimi nel 2010/2011 e quello Allievi nel 2011/2012, sempre con gran parte dell’attuale gruppo ‘96. I baby “ramarri” affronteranno al “De Marchi” il St. Georgen in casa nel turno inaugurale, i campioni del Veneto (titolo non ancora assegnato, in lizza Montebelluna, Vecomp e Liventina) sempre in casa il 9 e chiuderanno il 16 sul campo del Mezzocorona.