BEARZOTTI E ZUBIN PIEGANO IL MARANO, NEROVERDI AI QUARTI DI COPPA
Pordenone-Marano 2-1
GOL: pt 22′ Bearzotti; st 10′ Ferretti, 37′ Zubin (rig.).
PORDENONE: Careri, Dionisi, Pramparo, Mattielig (st 20′ Casella), Niccolini, Nichele (st 1′ Fornasier), Buratto, Mateos, Zubin, Bearzotti, Novati (st 30′ Florean). A disp.: Capra, Migliorini, Nastri, Chimento, Sakajeva, Maccan. All. Parlato.
MARANO: Gava, Irprati, Nyamekeh (st 25′ Tedesco), Fuser, Garbini, Yarboye, Timpone (st 19′ Casagrande), Longato (st 19′ Roveretto), Ferretti, Dal Dosso, Beccaro. A disp.: Antoniazzi, Ianneo, Rondon, Tuniz, Gattoni, Ogunseye. All. Cunico.
ARBITRO: Mei di Pesaro. Assistenti: Evandri e Teodori di Fermo.
NOTE: al st 41′ espulso Niccolini per condotta violenta. Ammoniti Mateos, Mattielig, Nyamekeh e Dionisi. Angoli 5-2. Recupero: pt 0′, st 4′. 500 spettatori circa. Campo in ottime condizioni.
PRIMA FRAZIONE
La sfida tra le due leader del girone C si rinnova negli ottavi di finale di Coppa Italia. Si gioca al “Bottecchia”. Rispetto allo 0-0 con il Giorgione le novità dal 1′ sono Pramparo, Nichele, Mateos (esordio da titolare per l’ex Bassano) e Bearzotti. Novità tattica in difesa: Nichele gioca centrale, Dionisi esterno destro, suo ruolo naturale. Squalificati
2′ pronti via e la palla buona capita a Bearzotti. Il suo tiro dal limite è stoppato da Gava in uscita.
22′ VANTAGGIO! Mateos lavora un gran pallone sulla destra e imbecca Bearzotti. Il giovane numero “dieci” innesca il turbo, supera in dribbling un difensore e spara un missile sotto l’incrocio lontano. Davvero una grande realizzazione. Pordenone-Marano1-0, GOL!!!
35′ occasionissima per il raddoppio. Cross al bacio di Zubin dalla sinistra, colpo di testa di Bearzotti potente ma centrale. Gava si salva con una gran parata.
37′ affondo di Mateos, l’azione prosegue con Zubin e Bearzotti. La difesa del Marano si salva.
39′ Novati vicino gol. Raccoglie da fuori area una palla vagante e la scaglia di prima con il destro verso la porta: sfera di poco sopra la traversa.
45′ squadre al riposo con il Pordenone meritatamente in vantaggio 1-0. Gran gol di Bearzotti, che ha concluso con un tiro sotto l’incrocio un’iniziativa di Mateos.
SECONDA FRAZIONE
1′ primo cambio nel Pordenone: esce Nichele, entra Fornasier.
3′ Zubin fa sponda per Bearzotti. Destro alto da fuori area.
6′ sussulto del Marano. La difesa stoppa Beccaro ma non Timpone, il cui tiro termina sopra la traversa.
10′ pareggio ospite. Punizione di Dal Dosso, Ferretti svetta in area e sorprende Careri. Pordenone-Marano 1-1.
14′ traversone di Mattielig dalla destra, Zubin di testa manda a lato.
16′ botta di Zubin dal limite, deviata, Gava non ha problemi a parare.
19′ doppio cambio nel Marano: fuori Timpone e Longato, dentro Casagrande e Roveretto.
20′ secondo cambio neroverde: Casella subentra a un ottimo Mattielig.
21′ fantastica percussione di Mateos, che sfonda in area saltando due difensori. Il Marano si salva in angolo.
22′ punizione di Zubin (procurata da Novati), Gava fa sua la sfera parando a terra.
25′ terzo cambio nel Marano: fuori Nyamekeh, dentro Tedesco.
30′ anche mister Parlato esaurisce i cambi. Florean rileva Novati.
36′ rigore per il Pordenone. Tedesco tocca con la mano sinistra un cross di Bearzotti.
37′ AVANTI NEROVERDI! Zubin trasforma il rigore spiazzando Gava. Freddo il capitano dal dischetto. Pordenone-Marano 2-1, GOL!!!
41′ Pordenone in dieci. Espulso Niccolini per una presunta manata a Ferretti.
45′ Zubin “grazia” Gava in contropiede.
45′ quattro minuti di recupero.
46′ Marano in gol, ma a gioco fermo per un fuorigioco.
47′ doppio tentativo di Buratto: sul primo si immola Gava, sul secondo il centrocampista manca la porta.
49′ triplice fischio al “Bottecchia”! Il Pordenone vince 2-1 con il Marano e conquista i quarti di finale della Coppa Italia. Giocherà l’11 dicembre con il Pontisola. Gara secca, la sede sarà decisa dal sorteggio.
ALTRE GARE
Gozzano-Jolly Montemurlo 4-3 d.c.r.
Lecco-Inveruno 1-5
Pontisola-Pro Piacenza 1-0
Gualdocasacastalda-Arezzo 5-7 d.c.r. (2-2)
Astrea-Lupa Roma 27 novembre
Pomigliano-Savoia 2-1
Akragas-Brindisi 2-0