NEROVERDI GLACIALI DAL DISCHETTO… FINALE SCUDETTO!

Pordenone-Lucchese 4-1 d.cr. (0-0)
PORDENONE: Capra, Migliorini, Pramparo, Nichele, Niccolini, Ruopolo, Dionisi, Mateos, Maccan (st 13′ Oliveira), Zanardo (st 1′ Florean), Buratto (st 36′ Novati). A disp.: Careri, Fornasier, Frison, Chimento, Casella, Nastri. All. Parlato.
LUCCHESE: Casapieri, Zinetti, Angeli, Calistri, Espeche, Aliboni, Calcagni, Nolè, Raicevic (st 38′ De Luca), Tarantino (st 20′ Caboni), Gialdini (st 33′ Pecchioli). A disp.: Fiaschi, Biagini, Petrini, Terlino, Azzolin, Ghelardoni. All. Pagliuca.
ARBITRO: Capone di Palermo. Assistenti: Ragnacci di Gubbio e Magri di Imperia.
NOTE: ammoniti Angeli, Calcagni, Nichele, Pramparo e Aliboni. Angoli 3-5. 300 spettatori circa. Campo in ottime condizioni. Recupero: pt 1′; st 4′.

PRIMA FRAZIONE

Allo stadio “Città di Arezzo” si gioca la semifinale della Poule scudetto (gara secca, se parità al 90’ subito rigori). Il Pordenone sfida la Lucchese, vincitrice del girone D e poi del triangolare 2 della Poule. Due importanti defezioni per i neroverdi: capitan Zubin in attacco e Mattielig in mediana. Attenzione a Maccan, autore del gol promozione a Este: con la maglia dell’Arezzo vinse il campionato di C1 e con il Pro Piacenza, nella prima fase della Poule, ultima partita giocato, ha segnato una tripletta. Alle 18 in campo a Città di Castello Lupa Roma e Pro Piacenza.

Per i neroverdi è 4-3-1-2, con Mateos alle spalle di Maccan e Zanardo.

Sugli spalti cinque ultras del Pordenone, sempre al seguito della squadra.

Avviso importante: in caso di malfunzionamento di questo sito, collegarsi alla pagina Facebook neroverde.

#FORZARAMARRI!

15.06, partiti!

4′ conclusione ravvicinata di Nolè, su imbeccata di Tarantino: gran respinta di Capra. L’attaccante rossonero, va detto, si era liberato con un fallo evidente, non segnalato.

16′ punizione di Tarantino, colpo di testa di Calistri: palla alta.

20′ sassata su punizione di Aliboni: Capra devia con i pugni in corner, il secondo per la Lucchese.

45′ un minuto di recupero.

46′ squadre al riposo sullo 0-0. Sostanziale equilibrio, anche se è la Lucchese a farsi pericolosa in un paio di occasioni.

SECONDA FRAZIONE

1′ primo cambio del match: esce Zanardo, entra Florean.

8′ occasione per il Pordenone. Cross di Buratto, Maccan da centro area al tiro: un difensore toscano in scivolata “mura” la conclusione.

9′ affondo di Nichele, che calcia con il sinistro di potenza. Solo esterno della rete per il centrocampista.

13′ secondo cambio nel Pordenone: esce Maccan, entra Oliveira.

16′ palo neroverde! Punizione dalla destra di Oliveira, colpo di testa di Ruopolo che incoccia in pieno il montante. Casapieri era battuto.

20′ primo cambio nella Lucchese: esce Tarantino, entra Caboni.

30′ punizione di Oliveira deviata dalla barriera in angolo. Il primo per i neroverdi.

33′ secondo cambio nella Lucchese: esce Gialdini, entra Pecchioli.

36′ terzo e ultimo cambio nel Pordenone: esce Buratto, acciaccato, ed entra Novati.

38′ termina i cambi anche la Lucchese: esce Raicevic, entra De Luca.

45′ quattro minuti di recupero.

49′ contropiede neroverde. Florean conclude senza la giusta forza e Casapieri si salva.

49′ finiscono i tempi regolamentari sullo 0-0. L’accesso alla finalissima sarà deciso ai rigori.

CALCI DI RIGORE

Pordenone per primo sul dischetto.

PN: Niccolini GOL!!!

LU: De Luca parato

PN: Mateos GOL!!!

LU: Aliboni fuori

PN: Oliveira GOL!!!

LU: Nolè gol

PN: Ruopolo GOL!!! 4-1, PORDENONE IN FINALE!

ALTRA SEMIFINALE

Lupa Roma-Pro Piacenza: 5-4 d.c.r. dopo l’1-1 dei tempi regolamentari. Gara giocata a Città di Castello.