FASE TRIVENETA ALLIEVI: NEROVERDI IMBATTUTI, MA NON BASTA
Mezzocorona-Pordenone 1-1
GOL: st 11′ Batoukounou, 30′ Borghesi (rig.).
MEZZOCORONA: Clementi, Panizza, Rizzi, Menegot, Carella, Bianchi, Bara, Mitterer, Pangrazzi, Borghesi, Albenberger. A disp.: Filippi, Luci, Bonini, Kumrija, Piffer, Cavallar, Xeka. All. Bertoldi.
PORDENONE: Menegazzo, Uliari (st 34′ Uliari), Di Bon, Di Salvo, Schiattarella, Tulissi, Boccato (st 20′ Venturini), Sutto (st 30′ Salamon), Batoukounou, Benedetto, Minisini (st 20′ Squizzato). A disp.: Santin, Chiumento, Rossi. All. Mian.
ARBITRO: Moro di Schio.
NOTE: al st 34′ espulso Tulissi. Campo in sintetico. Recupero: pt 2′; st 4′.
PRIMA FRAZIONE
Ultima decisiva giornata della fase triveneta. Alla vincente del quadrangolare va l’unico pass in palio per la final six tricolore di Chianciano Terme (25-29 giugno). Pordenone nella tana del Mezzocorona (campo in sintetico) con l’obbligo di vincere dopo i due pareggi con St. Georgen e Montebelluna. Non basta però: i trevigiani, leader della classifica, non devono vincere con gli altoatesini. La classifica dopo due turni recita Montebelluna 4 punti, Mezzocorona 3, Pordenone 2, St. Georgen 1.
Tra i “ramarri” diverse e pesanti assenze: Savio, Enrigo, Gregoris, Montagner e Santarossa.
20′ defezione nel Pordenone. Esce Minisini per infortunio, entra Squizzato.
22′ è di Di Salvo la prima vera conclusione del match. Il tiro da fuori area del 4 neroverde termina alto.
Il Pordenone tiene il pallino del gioco, ma non riesce ad affondare. Tanti i cross in mezzo, senza che si trovi la deviazione vincente.
39′ triangolo fra Benedetto e Batoukounou: il 10 neroverde è stoppato all’ultimo, mentre stava per calciare in porta.
40′ 2 minuti di recupero.
42′ squadre al riposo sul parziale di 0-0. Stesso risultato di Montebelluna-St. Georgen.
SECONDA FRAZIONE
6′ occasionissima neroverde. Batoukounou cerca la potenza da distanza ravvicinata, il portiere trentino si oppone alla grande.
Pressione del Pordenone, che colleziona calci d’angolo.
11′ VANTAGGIO NEROVERDE! Perfetto assist di Boccato per Batoukounou, che appena dentro l’area supera Clementi con un tiro preciso. Mezzocorona-Pordenone 0-1, GOL!!!
17′ ancora Batoukounou pericoloso: tiro di poco alto dopo l’ennesimo cross di Benedetto.
25′ Di Salvo da fuori area: palla alta.
27′ doppio dribbling in area di Benedetto, gran parata del portiere del Mezzocorona.
29′ rigore per il Mezzocorona, alla prima vera azione offensiva.
30′ dagli 11 metri va Borghesi, che spiazza Menegazzo. Si torna in parità: Mezzocorona-Pordenone 1-1.
32′ Pordenone in gol con Venturini di testa, ma l’arbitro ravvisa un fuorigioco che pare proprio non esserci. Anche il portiere avversario ammette la chiamata errata del direttore di gara.
34′ ramarri in dieci. Espulso Tulissi per un diverbio con l’accompagnatore ospite. Decisione che sembra ingiusta.
Forcing finale dei nostri ragazzi, nonostante l’inferiorità numerica.
40′ quattro minuti di recupero.
42′ tiro a lato di Salamon.
44′ triplice fischio dell’arbitro. Il Pordenone chiude la fase triveneta con un tris di pareggi e tanti rammarichi per le chance non sfruttate. Non basta chiudere da imbattuti per accedere alla final six tricolore (ci va il Montebelluna, 1-0 al St. Georgen). Termina una comunque grandissima stagione dei ramarri di mister Mian, campioni regionali per la quarta volta consecutiva, in campo con diversi ragazzi ’97 e ’98 anche anche nella Juniores terza in Italia. Appuntamento alla prossima stagione, quando il Settore giovanile neroverde, grazie alla promozione in Lega Pro, disputerà i campionati nazionali!