COPPA ITALIA, NEROVERDI KO NELLA “PRIMA” A MANTOVA

Mantova-Pordenone 2-0 (diretta streaming)

GOL: pt 19′ Zanetti (rig.); st 19′ Rivi.
MANTOVA (3-4-3): Paleari; Trainotti, Siniscalchi, Menini (st 5′ Raggio Garibaldi); Pondaco, Gonzi, Fortunato, Paro; Sartore (st 26′ Manarin), Rivi, Zanetti (st 16′ Di Santantonio). A disp.: Festa, Creati, Blaze, Zammarini. All. Juric.
PORDENONE (4-3-3): Careri; Capogrosso, Fissore, Ghinassi, Pramparo; Conti (st 30′ Buratto), Uliano (st 16′ Migliorini), Maracchi; Simoncelli (st 14′ Benatti), Maccan, Potenza. A disp.: Bazzichetto, Mattielig, Minisini, Paladin. All. Zauli.
ARBITRO: Bertani di Pisa. Assistenti: Margini  di Reggio Emilia e Rambelli di Faenza.
NOTE: al st 36′ espulso Fissore. Ammoniti Pramparo e Rivi. Angoli 4-2. Recupero: pt 0′; st 4′. Spettatori 754. Campo in buone condizioni. Pomeriggio afoso.

PRIMA FRAZIONE

Comincia con la Coppa Italia la stagione di Lega Pro 2014/2015. Il Pordenone (con la nuova maglia neroverde), che torna fra i pro dopo 11 anni, è di scena al “Martelli” di Mantova. Si gioca la prima giornata del triangolare C, comprendente anche il Real Vicenza (a riposo). Se i neroverdi vincono o pareggiano giocano domenica 24 agosto con i veneti, altrimenti fra una settimana, domenica 17 agosto.

Tre ex nelle fila del Pordenone: Fissore, Uliano (in prestito dal Mantova) e Mattielig. Nel Settore giovanile neroverde di ex ce ne sono altri tre: Canzian, Cristante e Bazeu.

Mister Zauli, rispetto all’amichevole con l’Udinese, ultima uscita, recupera Fissore e può disporre di un Conti pienamente recuperato. Sono loro due le novità dal 1′. Il modulo è il 4-3-3 provato dal primo giorno della preparazione. Al centro dell’attacco Maccan, che indossa la fascia di capitano. Mattielig stringe i denti e va in panchina. Indisponibili Zubin, Barbuti e Corrado, squalificati Niccolini e Placido.

Il Mantova dell’ex vice di Gasperini (al Genoa) Juric schiera i suoi con il 3-4-3. Capitano è l’ex juventino Paro.

18′ rigore per il Mantova. Fallo di Ghinassi su Sartore.

19′ dal dischetto va Zanetti, che spiazza Careri. Mantova-Pordenone 1-0.

24′ Gonzi si inserisce sulla destra, riceve in area e prova la conclusione di potenza. La traversa salva la porta neroverde.

29′ Sartore porta palla, si accentra dalla destra e calcia di poco a lato.

31′ iniziativa di Maracchi, anticipato prima del tiro.

44′ bel cross dalla destra di Simoncelli, staccano sia Maccan che Potenza: palla a lato.

45′ conclusione dalla distanza di Conti, Paleari para a terra.

45′ nessun minuto di recupero, squadre al riposo con il Mantova in vantaggio 1-0. A segno l’ex Tamai Zanetti su rigore al 19′. La partita è lunga, il Pordenone sta crescendo. #forzaramarri!

SECONDA FRAZIONE

5′ primo cambio del match. Lo effettua Juric: esce Menini, entra Raggio Garibaldi.

6′ primo ammonito della gara: il neroverde Pramparo.

8′ sinistro di Conti dal limite: palla alta.

14′ primo cambio nel Pordenone: esce Simoncelli ed entra Benatti, ex Primavera del Bologna.

16′ doppio cambio: Migliorini per Uliano nel Pordenone, Di Santantonio per Zanetti nel Mantova.

19′ raddoppio del Mantova. Angolo dalla sinistra, sponda di Trainotti e dal secondo palo segna Rivi in scivolata. Mantova-Pordenone 2-0.

26′ sinistro di Maracchi sul fondo.

26′ terzo e ultimo cambio nel Mantova: esce Sartore, entra Manarin.

30′ terzo e ultimo cambio anche nel Pordenone: esce Conti, entra Buratto.

36′ Pordenone in dieci. Espulso Fissore su segnalazione del guardalinee. Immagini da rivedere per capire le motivazioni del provvedimento.

40′ ammonito Rivi.

42′ Rivi a tu per tu con Careri, che chiude lo specchio all’attaccante.

44′ punizione di Potenza dalla destra, deviazione di Maccan di poco a lato.

45′ quattro minuti di recupero.

49′ triplice fischio al “Martelli”. Vince 2-0 il Mantova con una rete per tempo (Zanetti nel primo e Rivi nel secondo). I virgiliani domenica 24 agosto faranno visita al Real Vicenza. Real Vicenza avversario domenica prossima (17 agosto) del Pordenone. Obiettivo arrivare nelle migliori condizioni all’inizio del campionato (31 agosto). #forzaramarri!