IL PORDENONE SCRIVE LA STORIA: VITTORIA ALLA SARDEGNA ARENA, SI VOLA A SAN SIRO!
Cagliari-Pordenone 1-2 (FINALE)
GOL: 7′ pt Sainz-Maza, 18′ Dessena; 17′ st Bassoli.
CAGLIARI (3-5-2): Crosta; Romagna, Pisacane, Capuano (29′ st Deiola); Van Der Wiel, Dessena, Cossu, Joao Pedro (1′ st Giannetti), Miangue; Farias, Melchiorri (19′ st Gagliano). A disp.: Daga, Rafael, Cadili, Ceppitelli, Molberg, Pitzalis, Barella, Faragò, Tetteh. All. Lopez.
PORDENONE (4-3-1-2): Perilli; Formiconi, Stefani, Bassoli, Nunzella; Misuraca, Burrai, Lulli (44′ st Danza); Berrettoni (35′ st Ciurria); Sainz-Maza (29′ st De Agostini), Magnaghi. A disp.: Zommers, Meneghetti, Parodi, Buratto, Pellegrini, Visentin, Raffini, Martignago, Silvestro. All. Colucci.
ARBITRO: Piscopo di Imperia. Assistenti: Sechi di Sassari e Imperiale di Genova. Quarto ufficiale: Giua di Olbia.
NOTE: ammoniti Sainz-Maza, Dessena. Angoli 5-3. Recupero: pt 0′; st 3′. Spettatori 5.026, per un incasso di 21mila euro.
PRIMA FRAZIONE
Alla Sardegna Arena profumo di serie A e di storia per il Pordenone, che si regala un’altra giornata (comunque vada) da ricordare per sempre. Si gioca il quarto turno della Tim Cup 2017/2018 (diretta Raisport): gara secca, in caso di parità supplementari ed eventuali rigori. Chi vince sfida l’Inter a San Siro martedì 12 dicembre.
Il Pordenone di mister Colucci, che nell’anticipo di campionato è tornato al successo (3-2 al Vicenza) si è qualificato ai 16esimi di finale della Coppa Italia eliminando Matelica, Venezia e Lecce. Il Cagliari, reduce dalla sconfitta in campionato con l’Inter, nel secondo turno aveva avuto la meglio sul Palermo.
A parte Gerardi (infortunato), Pordenone a ranghi completi nella trasferta sarda. Fari puntati su Burrai, cresciuto nelle giovanili del club della sua terra, e Berrettoni, all’esordio stagionale da titolare. Rispetto alla formazione che ha battuto il Vicenza, oltre a Berrettoni (per Ciurria), le altre novità dal 1’ sono Nunzella (per De Agostini), Bassoli (per Parodi) e Lulli (per Danza). L’altro ex della gara è mister Colucci, compagno di squadra di mister Lopez ai tempi del Cagliari e poi insieme al Bologna (Lopez allenatore della prima squadra, Colucci della Primavera).
Nel prossimo turno di campionato il Pordenone, sabato alle 16.30, è atteso dalla trasferta di San Benedetto del Tronto. Il Cagliari giocherà domenica a Bologna.
Partiti!
7′ VANTAGGIO PORDENONE!!! Straordinario gol di Sainz-Maza, che insacca sotto la traversa da fuori area. Cagliari-Pordenone 0-1, GOOOOOOOL!!!
18′ pareggio del Cagliari. Filtrante per l’inserimento di Dessena, che supera Perilli in uscita. Cagliari-Pordenone 1-1.
20′ traversone di Sainz-Maza, mani di un difensore: l’arbitro lascia proseguire.
22′ preme il Pordenone. Magnaghi al tiro, respinta della difesa.
34′ tiro di Lulli respinto, poi Berrettoni d’esterno calcia di un soffio a lato.
40′ punizione di Burrai alta.
45′ INTERVALLO ALLA SARDEGNA ARENA: un grande Pordenone spaventa il Cagliari con Sainz-Maza, poi la rete di Dessena. Squadre al riposo sull’1-1.
SECONDA FRAZIONE
12′ Misuraca per Magnaghi: tiro bloccato a terra da Crosta.
16′ destro di Misuraca deviato: Crosta manda in angolo.
17′ NUOVO VANTAGGIO PORDENONE!!! Angolo dalla sinistra di Burrai, incornata vincente di Bassoli dal secondo palo! Cagliari-Pordenone 1-2, GOOOOOOOL!!!
22′ Berrettoni per Sainz-Maza, che manda di pochissimo a lato.
27′ grande chance per Misuraca, la difesa del Cagliari di salva.
29′ primo cambio nel Pordenone: esce Sainz-Maza ed entra De Agostini.
35′ secondo cambio nel Pordenone: esce, stremato, un immenso Berrettoni ed entra Ciurria.
38′ destro di Burrai sul fondo.
44′ terzo cambio nel Pordenone: esce Lulli ed entra Danza.
45′ tre minuti di recupero.
48′ STORIA! ANDIAMO A SAN SIRO!
Espugnata 1-2 la Sardegna Arena: decidono i gol di Sainz-Maza nel primo tempo e di Bassoli nel secondo. Il 12 dicembre ottavi di finale in casa dell’Inter!
UN SOGNO? TUTTO VERO!