PORDENONE FEMMINILE, 2-1 AL RICCIONE: SETTIMO RISULTATO UTILE E QUINTO POSTO

Pordenone-Riccione 2-1

GOL: 43’ pt Pugnetti, 45’ Paoletti; 15’ st Fratini.
PORDENONE: Ferin Sara, Perissinotto, Tomasi, Perin, Piazza (36’ st Donolo), Faggiani (40’ st Roveretto), Dri, Padovan (14’ st Gava), Pugnetti, Cimarosti, Paoletti. All. Di Filippo.
RICCIONE: Meletti, Sintini (34’ st Balducci), Della Chiara, Dominici, Rodriguez, Cavalcoli, Gostoli (31’ st Semprini), Marcattili (34’ st Esposito), Battelani, Giardina (21’ st Riceci), Fratini. All. Lorenzi.
ARBITRO: Di Renzo di Bolzano.
NOTE: ammonite Perissinotto, Fratini e Pugnetti. Recupero: pt 1’; st 4’.

NATALE AL TOP, al quinto posto, per il Pordenone femminile, che vince 2-1 con il Riccione e resta a -4 dal podio (che vale la permanenza in B). Per le ramarre è magic moment: settimo risultato utile consecutivo (4 successi, 3 pari). A Sant’Antonio di Porcia le neroverdi di mister Di Filippo colpiscono due volte a ridosso dell’intervallo: Pugnetti sblocca la sfida su punizione, bomber Paoletti raddoppia su assist di Cimarosti. Nella ripresa spinge il Riccione: traversa di Battelani su punizione, rete di Fratini di testa su angolo. Il Pordenone resiste, va più volte vicino al gol in contropiede (traversa di Paoletti) e al triplice fischio esulta per un successo d’oro.

Risultati: Mozzecane-Brixen 6-0, Imolese-Trento 1-3, Jesina-La Saponeria 3-0, Pordenone-Riccione 2-1, San Marino-Bologna 3-6, Unterland Damen-Pro San Bonifacio 0-8, Vicenza-Vittorio Veneto 0-1, Castelnuovo-Castelvecchio 2-5.
Classifica: Pro San Bonifacio, Castelvecchio 34 punti, Vittorio Veneto 29, Mozzecane 28, Pordenone 25, San Marino 23, Unterland Damen 22, Jesina 21, Bologna 20, Brixen 19, Riccione, Trento 16, La Saponeria 12, Imolese 7, Vicenza 5, Castelnuovo zero.
Prossimo turno: Vittorio Veneto-Castelnuovo, Bologna-Vicenza, Brixen-San Marino, Castelvecchio-Unterland Damen, La Saponeria-Pordenone, Pro San Bonifacio-Jesina, Riccione-Imolese, Trento-Mozzecane.