CI SIAMO: DOMANI ALLE 18 LA STORIA CHIAMA, FINALE SCUDETTO U17. FORZA RAGAZZI!
Tutto pronto! Domani il Pordenone sfida il Prato nella finalissima nazionale Under 17. Appuntamento con la storia: lo scudetto di serie C (nell’albo d’oro del club c’è il tricolore Juniores del 1961/1962) si assegna allo stadio Morgagni di Forlì, con fischio d’inizio alle 18. Aggiornamenti live sui canali social neroverdi (Facebook, Twitter e Instagram) e su pordenonecalcio.com (anche diretta video). Nelle semifinali i neroverdi di mister Rispoli, sempre a Forlì, hanno eliminato l’Alessandria in rimonta (3-2, con reti di Bertoli, Nardini e Zamuner); i toscani 1-0 il Monza ai supplementari. Tutti a disposizione i 20 ramarri convocati per la trasferta in Emilia Romagna (oggi pomeriggio la rifinitura); uno squalificato nel Prato (Naggar). Chi alza il trofeo torna in campo venerdì a Cesenatico per la Supercoppa con la vincente del titolo di A e B fra Roma e Atalanta (in campo stasera). E domani partiranno dal De Marchi, sempre destinazione Romagna, gli Under 16 di mister Pillin, attesi dalla finale scudetto di sabato alle 17.30 sempre a Cesenatico.
Nella regular season il Pordenone ha vinto il girone A con 64 punti (+7 sulla FeralpiSalò), con 19 vittorie e 7 pareggi (2 le sconfitte). Dei neroverdi anche miglior attacco (63 reti) e miglior difesa (23 reti). Ai playoff i giovani ramarri hanno poi superato negli ottavi l’Arezzo (vittorie 4-0 e 1-0), nei quarti il Südtirol (vittoria 3-2 e pareggio 2-2) e in semifinale l’Alessandria. Il Prato è arrivato terzo nel girone B con 60 punti (-1 da Alessandria e Cuneo), con 17 vittorie e 9 pareggi (2 le sconfitte). Ai playoff ha poi eliminato negli ottavi la Juve Stabia (sconfitta 2-1 e vittoria 3-1), nei quarti il Piacenza (pareggio 0-0 e vittoria 3-2) e in semifinale il Monza.
Denis Fiorin, responsabile del Settore Giovanile neroverde presenta Prato-Pordenone: «È bellissimo essere qui, storico avendo due squadre: un orgoglio per la società e tutto l’ambiente. La sfida con il Prato sarà sicuramente difficile, incontriamo un avversario di grande livello e che ha fatto un percorso importante nella stagione regolare e ai playoff. Questa final 4 è molto equilibrata: noi abbiamo vinto all’ultimo minuto con l’Alessandria, loro ai supplementari con il Monza. Dovremo giocare con la serenità giusta, unita alla consapevolezza del nostro valore. Loro come l’Under 16 sabato con il Renate. Tutti i ragazzi, con i mister e gli staff, hanno fatto un grandissimo lavoro. Forza, ora diamo tutto!».